venerdì 22 aprile 2016

SpartaCord - Braccialetto di Sopravvivenza Multifunzione


Spartacord bracciale di sopravvivenza è utilissimo per la sopravvivenza ma anche solo da portare sempre con sé in caso di evenienza.
Sta perfettamente sia a polsi sottili che più spessi ed è di colori adatti ad abbigliamenti sportivi, nero e verde mimetico. Prodotto con Vero Paracord Certificato secondo specifiche militari (MIL-C-5040H Corda Paracadute) una corda molto resistente e versatile che possiamo usare in caso di bisogno e di sopravvivenza. 



Inoltre è una corda molto rinomata perchè durante l’ 82esima missione Shuttle gli astronauti hanno utilizzato del Paracord per riparare il telescopio Hubble. Il Paracord (o Parachute-cord) è una vera e propria corda di paracadute di derivazione militare: un semplice cordino di nylon con all’interno altri 7 cordini sempre in nylon a loro volta costituiti da altri 7 fili di nylon per un diametro di circa 4mm per il Paracord di tipo 3.



Il Paracord resiste fino a 250kg di peso, il che lo rende quasi una corda da scalata nonostante le dimensioni ed il peso ridottissimo.
Per produrre questo bracciale due corde Paracord di colori diversi sono state intrecciate, al loro interno hanno anche un filo per pescare e un filo di juta, all’estremità c’è una fibbia di metallo per poterlo regolare a qualsiasi polso.
Il filo per pescare è utilissimo per potersi procacciare il cibo, basta legarlo a un ramo, prodursi un rudimentale amo faidate, incastrare un’esca che si può trovare nella natura e il gioco è fatto.



Il filo di juta invece è utilissimo per accendere il fuoco perché prende fuoco facilmente, si può infatti usare in varie tecniche di accensione, per esempio lo strofinamento di bastoncini, quando si crea la scintilla il filo di juta di accende subito.
Queste corde hanno molteplici utilizzi ecco come usarli secondo il portalesopravvivenza.it:
– Possono sostituire lacci e stringhe;
– I fili interni possono essere usati per pescare;
– I fili interni a matassa sono ottime esche per il fuoco;
– Si possono usare per creare rifugi in quanto non marcisce;
– Si possono usare come funi per vele e ovviamente come lacci da paracadute;
– I fili interni si possono usare per ricucire indumenti;
– Filo interdentale (lo so… ma nel manuale militare è scritto così)
– Sciolto può tappare falle nei contenitori dell’acqua;
Da tenere sempre in auto e da portare in caso di escursioni o campeggi, comodo sia al polso che nello zaino perché occupa pochissimo spazio.



Nessun commento:

Posta un commento

Polenta Express

Polenta Express Dall’esperienza Polenta Valsugana, la prima linea di polenta  ricettata in cup . La polenta incontra una selezione ...