domenica 19 giugno 2016

MOHOO DATA LOGGER REGISTRATORE TEMPERATURE USB


All’interno della confezione c’è il registratore di temperature, il cd per l’istallazione del software, la batteria per il Data Logger e le istruzioni in inglese. 


Il registratore è molto compatto e quindi comodo da trasportare e usare quando serve. Il suo uso principale è quello di monitorare la temperatura nei container e nei magazzini refrigerati contenenti alimentari o medicine che devono stare a determinate temperature. Può essere utile anche per usi casalinghi per monitorare la temperatura di una stanza o controllare se il frigo funziona bene.

Prima dell’utilizzo bisogna inserire la batteria in dotazione nella confezione, basta aprire lo sportellino sul retro del Data Logger inserendo una moneta nella fessura e girando in senso orario, inserire la batteria e richiuderlo nello stesso modo. Sul Data Logger ci sono due tasti: play e pausa, per registrare la temperatura basta premere il pulsante play e sul display compare la temperatura, lo stato di carica della batteria e un’icona a forma di triangolo che evidenzia che è in fase di registrazione.

Per controllare i dati di settaggio basta tenere premuto il tasto play e visualizza l’ora, la data, la temperatura massima rilevata, la temperatura minimi rilevata, la temperatura massima che può rilevare (60°) e la temperatura minima che può rilevare (-30°). Per analizzare i dati raccolti basta installare il software inserendo nel pc il cd che troviamo nella confezione. Dopo averlo installato basta inserire il Data Logger tramite la presa usb per computer, aprire il programma e cliccare in alto a sinistra su Connection per connettere il Data Logger al programma, successivamente cliccare su Upload Data per scaricare i dati da analizzare. Sullo schermo a questo punto possiamo vedere tre rapporti sulle rilevazioni effettuate:
-      Curve Graph in cui si vede il grafico con le modifiche delle temperature con sull’asse delle ordinate le temperature e sull’asse delle ascisse le date di rilevazione
-      Data Table con la tabella con le date/ore e temperature rilevate
-      Report con il rapporto finale con inizio e fine di rilevazione, data minima e massima rilevata e grafico rilevazioni.
Tutti questi dati raccolti possono essere esportati su file PDF, Word, Excel e TXT, possiamo quindi usare le rilevazioni per creare veri e propri report modificabili come vogliamo. Per settare la data esatta del Data Logger bisogna collegarlo al computer e cliccare sul software il pulsante Parameter Set.

L’uso sia del Data Logger che del software è molto semplice e non richiede la lettura di manuali o istruzioni, io ho fatto il tutto senza leggere nulla quindi è davvero semplice. 
Si acquista su Amazon cliccando qui.








Nessun commento:

Posta un commento

Polenta Express

Polenta Express Dall’esperienza Polenta Valsugana, la prima linea di polenta  ricettata in cup . La polenta incontra una selezione ...