Per risparmiare e
avere una bella luce l’ideale sono queste lampadine a LED, in vendita su Amazon
a questo link http://amzn.to/2hQKbt9
Il
prodotto arriva in una scatolina con all’interno altre 4 scatoline per
mantenere le 4 lampadine impacchettate singolarmente, ci sono anche le
istruzioni tra cui troviamo l’italiano.
Ogni
lampadina è formata da 64 led, consumano solo 3 W ma producono una luce molto
più potente di un bel bianco caldo, l’attacco è G9 cioè costituiti da 2 piccoli pin che basta sfilare o
inserire con la pressione delle dita.
Le lampadine a LED hanno tantissimi vantaggi:
- Permettono di risparmiare nella bolletta, confrontato
con fonti di illuminazione tradizionali il risparmio ottenuto
utilizzando l’illuminazione a LED è di circa il 93% rispetto alle lampade
ad incandescenza
- Dura nel tempo, infatti una lampadina a LED mantiene
la maggior parte della sua luminosità anche dopo un utilizzo di oltre 50mila
ore in confronto a una lampadina a incandescenza che dura circa 1.500
- Non inquinano. Le lampadine a LED, rispetto a quelle a
incandescenza o alle fluorescenti, non contiene nè gas nocivi nè sostanze
tossiche.
- Nessuna emissione di raggi ultravioletti, normalmente
dannosi per l’uomo se vi si espone per lungo tempo, nè di raggi infrarossi
- Ridotta emissione di calore: la temperatura dei LED
raramente è superiore ai 50° C possono essere quindi installati anche su
materiali che temono l’eccessivo calore, come il legno e la plastica.
- Nessun tempo di avvio: la luce a LED si illumina
subito al massimo della sua potenza, senza aspettare che la luce aumenti
progressivamente
In
conclusione le lampade a led consumando un decimo di quelle alogene e durando
fino a 20 volte di più consentono grandi risparmi sulla bolletta elettrica e per
il costo d’acquisto, utili quindi da usare in tutta la casa per risparmiare e
avere una bella luce, ormai non ne faccio più a meno.
Nessun commento:
Posta un commento