Per
monitorare la nostra attività giornaliera e il nostro sonno notturno questo
braccialetto è l’ideale, in vendita su Amazon a questo link http://amzn.to/2cSJEIS
Il braccialetto fitness arriva in una scatolina
con all’interno: il bracciale, il cavo per caricare la batteria, un libretto di
istruzioni in inglese e cinese.
Il bracciale si chiude al braccio infilando il
cinturino inferiore nel cinturino superiore e incastrando i bottoncini di ferro
nei fori appositi sul cinturino, ce ne sono parecchi in modo da regolarlo nel
modo migliore in base al polso, si adatta anche a polsi molto sottili.
Il design del bracciale è molto moderno e il
display, anche se un po’ piccolo, è funzionale e basta allo scopo.
Bisogna comunque collegarlo via bluetooth al
cellulare per utilizzare l’applicazione Veryfit 2.0 in cui bisogna settare
data, peso e altezza per cominciare a monitorare la nostra attività fisica
durante il giorno, col controllo anche dei battiti cardiaci, e il nostro sonno
la notte.
MONITORAGGIO DEL GIORNO
Per il giorno cliccando sulla pagina principale ci fa vedere
i passi fatti facendo anche settare il numero di passi del nostro obiettivo
quotidiano, i km percorsi e le calorie consumate, indicando anche i battiti
cardiaci, possiamo anche condividere via internet i risultati con tanti siti e
applicazioni.
Cliccando invece su Dettagli vediamo lo schema della
giornata, settimana o anno.
MONITORAGGIO DELLA NOTTE
Invece il monitoraggio
notturno ci informa delle ore di sonno profondo, sonno leggero e di quando
siamo stati svegli, con nella parte dei dettagli anche tutta la situazione
della settimana.
Nella sezione Dispositivo invece possiamo
settare le varie opzioni dell’app come l’avviso di chiamata, che permette che
il bracciale vibri in caso di telefonata allo smartphone o la sveglia per
svegliarsi dolcemente e all’ora esatta la mattina, infatti il bracciale vibra e
permette di svegliarsi senza rumori assordanti.
Per caricare la batteria del bracciale basta
collegare il cavo in dotazione, ad una delle estremità del cavo c’è una pinza
che bisogna collegare al bracciale in modo che i 3 chiodini del cavo siano in
contatto con la parte di ricarica sul retro del bracciale, la presa usb la
colleghiamo poi al computer.
Bracciale molto bello e comodo da indossare,
utile non solo per il fitness ma anche per monitorare la nostra attività
quotidiana, infatti basta anche solo una camminata o fare le pulizie per
accumulare passi utile alla nostra salute, e il nostro riposo notturno.
Nessun commento:
Posta un commento